A Turriaco una serata dedicata ai nuovi predatori dell’Isonzo
All’interno del ricco calendario di appuntamenti della Notte del Solstizio d’Estate, la Pro Loco Turriaco propone un’interessante serata di divulgazione naturalistica dedicata ai nuovi predatori che popolano il territorio isontino. L’appuntamento è fissato per giovedì 5 giugno alle ore 20, presso il chiosco “Eccolo” del Parco Isonzo.
Protagonista della serata sarà Tiziano Fiorenza, esperto naturalista e volto noto agli appassionati, che accompagnerà il pubblico in un affascinante viaggio tra i boschi e le rive dell’Isonzo con l’incontro dal titolo:
“Nuovi arrivi lungo l’Isonzo a Turriaco: Lontra, Sciacallo dorato, Donnola, Puzzola, ecc.”
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’associazione Astore FVG.
Il Friuli Venezia Giulia è oggi teatro del ritorno e della presenza stabile di numerose specie di carnivori selvatici: donnole, ermellini, puzzole, faine, martore, tassi, lontre, orsi, lupi, sciacalli dorati, volpi, gatti selvatici e persino linci. Un patrimonio faunistico che si sta lentamente riequilibrando, anche grazie a una crescente consapevolezza ecologica.
Attraverso immagini, dati aggiornati e curiosi aneddoti raccolti sul campo, Fiorenza illustrerà caratteristiche, comportamenti e tracce di queste specie, offrendo anche spunti su come favorire una convivenza sostenibile tra uomo e fauna selvatica.
Particolare attenzione sarà riservata ai “nuovi arrivi” segnalati anche nell’area di Turriaco, come la lontra, tornata stabilmente lungo l’Isonzo dopo decenni di assenza, e lo sciacallo dorato, in rapida espansione in tutto il Nord-Est.
L’incontro è aperto a tutti — adulti, famiglie, curiosi e appassionati — e rappresenta un’occasione unica per riscoprire il lato più selvaggio e sorprendente del nostro territorio.
Ingresso libero.
In caso di maltempo, l’iniziativa si svolgerà in una sede alternativa che verrà comunicata tempestivamente.